
….mi squilla il telefono e sul display compare il numero dell’amica Francesca (fragustoepassione.it). Dopo esserci salutati mi comincia a parlare di un evento a Loreto (AN).
Loretoooooooo???? Provincia di Anconaaaaaaaa??? Noooooooooooooooooo non fa per me!!! Sapete benissimo quanto io ami il territorio PICENO e allontanarmi dallo stesso è sempre un enorme dramma!!! NON SE PO’ FA!!!
Francesca comincia ad elencarmi i protagonisti della serata e l’acquolina in bocca aumenta a dismisura ad ogni nome pronunciato…
RISTORANTE ANDREINA dello Chef Errico Recanati (1 stella Michelin)
LUCA PEZZETTA dell’Osteria di Birra del Borgo di Roma
ALFREDO COLANGELO di Birra del Borgo di Borgorose (RI)
MARCO CARDARELLI e MANUELA PANTALONI di Zero733 di Civitanova Marche (MC)
…potevo dire di no a nomi di questo calibro???
NO!!! Non ce ‘ho fatta!!! Ho ceduto!!! Quella sera ho lasciato il mio amato PICENO per dirigermi in “territorio ostile”!!!
NOME DELL’EVENTO: LORETO (AN), 13/06/2018 – RISTORANTE ANDREINA
FERMENTANDO – L’EVOLUZIONE DEL PANE, DELLA PIADA E DELLA PIZZA AL PROFUMO DI BRACE
#fermentando #fermentandoconbrace
Con i miei compagni di tavola avevo appuntamento alle 19.30 da Andreina!!!
Tutti puntuali!!! Gasati e curiosi di ascoltare i protagonisti della serata e assaggiare i loro capolavori gastronomici.
Appena varcata la soglia del Ristorante veniamo ricevuti dai padroni di casa (sempre gentili ed accoglienti) lo Chef Errico Recanati e sua moglie Ramona.
Mi sento subito a casa!!! La reception e la sala degustazione sulla destra, una piccola ed accogliente stanzetta sulla sinistra (dove poi ci faranno accomodare) e davanti ai miei occhi l’enorme e portentoso braciere!!!
Al tavolo tondo troviamo già seduti Marco, Alfredo e Luca mentre lo Cheffone Errico in piedi dietro di loro. Quasi come a proteggerli. Lui è il padrone di casa e loro i suoi graditi ospiti. Noi armati di cellulari, macchinette fotografiche, microfoni e penne, agguerriti e affamati di notizie.
OSTERIA DI BIRRA DEL BORGO (ROMA) – VIA SILLA, 26° – QUARTIERE PRATI
LUCA PEZZETTA – Uno dei migliori esponenti della Pizza in Teglia. Allievo del Maestro Bonci da cui ha imparato i segreti dell’Arte Bianca, l’etica sulle materie prime e la ricerca dei prodotti naturali accorciando la filiera dal produttore al consumatore. Lievitazione di 72 ore che raggiunge le 90 ore con i grani antichi.
Nell’Osteria di Roma (nata nel marzo 2017) Luca sperimenta, sperimenta e sperimenta!!! E’ alla continua ricerca di nuove tecniche di fermentazione, cottura e miscelazione di gusti e prodotti di eccellenza. L’osteria la chiama L’UNIVERSITA’ dove ogni santo giorno c’è da imparare, provare e sperimentare.
La sera del GIOVEDI’ fanno la serata “PIZZA ALLA PALA”… DICONO CHE è UNA BONTA’!!! Vorra’ dire che presto organizzeremo un giro a Roma per provarla!!!
ALFREDO COLANGELO – Ci parla del Birrificio Birra del Borgo che nasce nel 2005 in un piccolissimo centro chiamato Borgorose in provincia di Rieti. Nell’Osteria di Roma servono le loro 41 etichette e qualche cocktail!!! NIENTE VINO!!! Tre birrifici in Italia con oltre 80 dipendenti. Insomma una bella realtà da tutelare e promuovere. Sottolinea, insieme ai suoi “colleghi di serata”, quanto il mondo della pizza, della piada, della birra siano complementari e interconnessi. Lo scopo della serata è quello di valorizzare due cibi “poveri e da street food” come la piada e la pizza e farli diventare un piatto importante, buono e ricercato anche attraverso la tecnica dell’affumicatura del grande Chef Errico.
ZERO733 (CIVITANOVA MARCHE) – VIA GIACOMO MATTEOTTI, 44
MARCO CARDARELLI E MANUELA PANTALONI – Eccellenza del “mondo piada e street food”. Insieme a Mario sono proprietari di una piadineria a Civitanova Marche. Piccolissima (come dicono loro) ma assolutamente da visitare (come dicono in molti). Vorrà dire che oltre a Roma dobbiamo mettere in programma anche Civitanova Marche!!!
RISTORANTE ANDREINA – LORETO (AN)
CHEF ERRICO RECANATI del Ristorante ANDREINA – Non vi dico nulla!!! Lo conoscono ormai tutti. Quello che potrei scrivere risulterebbe superfluo. Vi dico solo ASSAGGIATELO CHE NON VE NE PENTIRETE!!!
Prima di metterci seduti nella sala principale di “Andreina” ci riversiamo, insieme ai numerosi partecipanti, nel giardino laterale per degustare delle CHIPS DI RAPA ROSSA abbinate ad un cocktail di Vermut, Bitter Rosso, Birra Rubes, un lampone e schiuma di birra montata a neve.
FAME FAME FAME… CIBO CIBO CIBO… dopo questo “aperitivo” mi si è aperta una voragine allo stomaco… ma in realtà era più la curiosità di assaggiare le loro otto portate inedite!!!
Ci sediamo a tavola dove troviamo il menù, i due calici in vetro e il tovagliolo.
NESSUNA POSATA!!! Non è stata una mancanza del personale di sala ma un INVITO dell’organizzazione a mangiare rigorosamente con le mani.
MENU DELLA SERATA
•La Prunus diventa fragrante, cinghiale, yogurt e ciliegie
•La brace, la piada e i suoi semi tostati
•Pizza farcita in idrolisi, cuore di bue, kiwi fermentato e perle di aceto
•La Teglia Romana con lieviti di birra esausti, trota affumicata, cicorietta amara e maionese all’ostrica
•Il Cassoncello affumicato e le patate di Montemonaco
•Pancia in crosta di pane alle erbe aromatiche
•La Piada, la birra e l’albicocca
•Pane tostato, latte di capra in consistenza e fragole
BIRRE IN ABBINAMENTO
– Equilibrista
– Brigante
– Maledetta
– Lost Barrel
Inutile dirvi che i piatti degustati sono stati (a dir poco) gustosissimissimi e gli abbinamenti con le birre magistralmente azzeccati!!!
Un applauso a tutti i protagonisti dell’evento che sono riusciti a trasformare un anonimo mercoledì di giugno in un ECCEZIONALE MERCOLEDI’ DI INIZIO ESTATE!!!
Come non ringraziare i miei compagni di tavola che mi hanno sopportato e piacevolmente intrattenuto???
GRAZIE
Francesca Celi (fragustoepassione.it)
Juliana De Brito (Nice Little Place)
Nadia Stacchiotti (Racconti di Marche)
Emanuele Loiacono (FoodTrip and More)
Daniela Rinaldi e Cristiano Vaccaroni (Radio Marche nel Mondo)
#AMOILPICENO #PICENUMTOUR
L’articolo è stato letto 143 volte