
PUGLIA BLOG TOUR – 05/09 settembre 2018
LU SOLE, LU MARE, LU VENTO. UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO SALENTO
di MAISON LIZIA in collaborazione con IFOOD
STAFF MAISON LIZIA
Patrizia Laquale
Eleonora Giammarini
Massimiliano Giammarini
I partecipanti al tour (oltre me) sono stati:
Valentina Cappiello di #laricettachevale (Napoli) >>> BLOG <<<
Alessia Fornasier di #alessiafornasier (Alassio) >>> BLOG <<<
Ornella Buzzone di #ornyfattoincasaepiubuono (Caserta) >>> BLOG <<<
Michela Festa di #letortedimichy (Avellino) >>> BLOG <<<
>>> SECONDA PARTE DEL RACCONTO <<<
… salutiamo Galatina e coloro che ci hanno ospitato con la promessa di rivedersi quanto prima, mentre la carovana del #PUGLIABLOGTOUR è già pronta con i motori accesi per raggiungere Marina di Ugento.
Puntiamo il navigatore sul VIVOSA APULIA RESORT e viaaaaaaa… un sole ancora caldo ci accompagna per le strade della campagna pugliese, tra ulivi secolari e un’inconfondibile aria salentina. Non troverete foto di questo “mini viaggio” poiché impegnato alla guida, malcapitato autista delle quattro “gallinacce” che mi hanno urlato e cantato nelle orecchie per tutto il tempo!
Arriviamo a destinazione poco prima di cena, una spaziosa ed elegante hall ci accoglie per la registrazione dei documenti ed una gentile receptionist ci fornisce tutte le istruzioni necessarie per il nostro soggiorno in quest’angolo di paradiso.
L’impegno che la struttura pone al rispetto dell’ambiente si appalesa subito …. La mia auto viene parcheggiata in una vasta area dedicata, dotata di un innovativo impianto fotovoltaico e colonnine per la ricarica di autovetture elettriche . Ci piace!!
Il VIVOSA APULIA RESORT è un Eco Resort immerso nel Parco Naturale Litorale di Ugento, una bellissima struttura, elegante, pulita e molto ordinata. Costruita in blocchi chiamati “corti”, palazzine concepite su due livelli in cui tutte le camere hanno il proprio giardinetto o terrazzo per poter prendere il sole… come se non bastassero le numerose piscine di ogni forma e dimensione o il fantastico mare salentino con spiaggia attrezzata. Insomma, qui non avrete nessuna scusa per evitare un bagno nelle acque cristalline o per tornare a casa senza abbronzatura.
Con le nostre card magnetiche entriamo nelle camere assegnateci.
Una matrimoniale, una doppia e un comodo e spazioso bagno. Due grandi armadi, letti e cuscini confortevoli, un televisore per stanza, un frigo bar e uno scalda tisane. Insomma tutto quello che serve per un confortevole e piacevole soggiorno. Una doccia veloce, una camicia pulita da indossare e via verso la zona ristorazione dove ad attenderci troviamo un bel tavolo a noi riservato.
La cena è a buffet, davvero uno spettacolo per gli occhi e per il palato, solo l’imbarazzo della scelta. Tanti gli antipasti, primi, secondi e dolci presentati sapientemente in un’invasione di colori e profumi.
Terminato il delizioso pasto, non potevamo andare a nanna senza godere dell’aria divenuta ormai fresca e dell’atmosfera rilassante che la struttura, come vestita a festa in uno scintillio di luci, è pronta ad offrirci.
Ci accomodiamo quindi a bordo piscina con un cocktail in mano e musica live in sottofondo.
Tra chiacchere, risate e racconti arriva l’ora di andare a dormire, l’indomani ci aspetta un programma fitto e una tabella da rispettare e dobbiamo marciare senza sosta: una rilassante SPA, un coinvolgente showcooking, un’impegnativa attività rigenerante per fisico e mente (oltre alla spiaggia, i cocktails, il mare, il pranzo e la cena).
DAIIIIII NON SBUFFATE… sarà davvero dura fare tutte ‘ste cose in un solo giorno AHAHHAHAHAHAHAHA!!!
La notte passa tranquilla fino al suono della sveglia, puntata alle 8.00.
E’ ora di alzarsi, inizia una nuova e dura giornata di lavoro e la colazione ci aspetta!!!
A darci il buongiorno al tavolo troviamo Maria Angela, manager della struttura. Ci racconta del VIVOSA con un entusiasmo davvero coinvolgente, della filosofia antistress che lo contraddistingue, della cura e dell’attenzione che presta ai propri ospiti coccolandoli nella SPA con un rigenerante massaggio o a tavola con un food sano e di qualità.
Continua evidenziando che nonostante la dinamica e volubile “stagione 2018” il VIVOSA ha centrato molti obiettivi ricevendo, di conseguenza, prestigiosi premi e riconoscimenti .
Premi conseguiti come Excellence 2018 Trip Advisor, Holiday Check, Wellmess Destination SPA, TUI Holly e TOP Quality 2018 oltre a confermarsi leader in Italia e nel mondo per la vocazione eco con le certificazioni Gold Travel Life, Eco Resort, TUI Umwelt Champion.
Finalmente tocca a noi …. e’ arrivato il nostro momento relax!!!
Entriamo nella lussuosa SPA e, armati di costume ed asciugamano, iniziamo il percorso consigliato. Sauna, bagno turco, doccia emozionale, scrub, percorso kneipp, vasca idromassaggio e così via fino all’ora di pranzo … FANTASTICO e PURO RELAX!!!!
Terminate queste “durissime” ore di benessere, continuiamo la giornata recandoci in spiaggia, dove al Bar Scirocco (in riva al mare), troviamo ad aspettarci la Healthy Chef e Nutritional Cooking Consultant Paola di Giambattista che, da lì a poco, si sarebbe esibita in un coinvolgente show cooking. Il risultato? Un piatto davvero buono e genuino (che non guasta mai!)… non ditelo a nessuno, ma io ho fatto il BIS!!!
La chiacchiera non mi manca (ma questo lo sapete già) e, parla che ti riparla con la Chef scopriamo di essere entrambi marchigiani… ma si capiva! avevo notato subito che aveva una marcia in più ….ahahahahahahahahahaha!!!
Che nessuno delle altre Regioni ne abbia a male… ma noi marchigiani siamo i “più migliorissimi d’Italia”!!!
Bagnetto nelle cristalline acque joniche, e, alle 18:00, ci rechiamo nell’Area Energy per partecipare ad una seduta MYSI dove Simon Elliott e sua moglie ci “scaricano” dallo stress con movimenti fisici accompagnati da urli e canzoncine liberatorie.
Cena, relax, cocktail e quattro chiacchiere a bordo piscina e nanna.
La mattina seguente, sabato, rimaniamo all’interno della struttura impegnati in attività libere fino all’ora di pranzo. Un malinconico check-out e lasciamo quest’oasi di pace che è il VIVOSA.
Ci rimettiamo in auto per dirigerci verso Casarano dove la deliziosa Agnese ci aprirà, dopo qualche chilometro percorso, le porte del suo Villa de Donatis Charming Guest House.
Una struttura immersa nel verde, sulla collina di Casarano, sviluppata su due piani con tutte le camere da letto provviste di bagno, colori e profumi personalizzati. Una camera più bella dell’altra.
Il salone è una vera e propria finestra sulla città sottostante. Un’intera parete di vetro.
Nell’accogliente cucina, in un’atmosfera caldamente familiare, la padrona di casa fa trovare ad ognuno di noi una postazione adeguamente attrezzata per seguire la sua lezione di “cucina salentina”, completa delle materie prime tipiche pugliesi e prodotti della GRANORO.
Dalle storie di Instagram potrete notare anche che sono bravissimo a tagliare le cipolle… ne ho tagliate talmente tante che piangevo come un ragazzino a cui hanno rubato la bicicletta!
La cena??? A dir poco eccezionale!!! Tutti noi in un bellissimo tavolo posto sotto la veranda illuminata da vecchie lampadine …. Un senso di pace, relax, bella atmosfera conviviale di una cena tra amici.
Banale sottolineare che tutte le pietanze, compresi i dolci finali, erano di una bontà assoluta.
Voglio raccontarvi un solo particolare per farvi capire la filosofia di Agnese e l’attenzione che presta ai dettagli… ad ognuno dei partecipanti aveva assegnato un posto a tavola… il segnaposto era un tovagliolo di cotone con su ricamata l’iniziale di ciascun nome. Un graditissimo omaggio poi tornato con me nell’amata Offida.
Finita la cena rientriamo nelle nostre sontuose e confortevoli camere dove un sonno rigenerante ci accompagna fino al mattino successivo.
Qui si chiude la nostra bella avventura salentina.
Valigie nel bagagliaio, saluti, baci e via verso casa.
Ringrazio Maison Lizia per avermi dato l’opportunità di conoscere una terra a me vicina quanto sconosciuta. Se dovessi scegliere un solo aggettivo per descriverla, userei SAPORITA… si, una terra tutt’altro che insipida! Forti e decisi sono gli odori, come d’altronde i suoi sapori.
Che altro dirvi??? Se siete arrivati a leggere fino a qua… forse in qualche modo vi ho “catturato”… se vi è piaciuto continuate a seguirmi nelle mie prossime avventure.
Ciaooooooooo
L’articolo è stato letto 166 volte